Per tanti un economista è altrettanto misterioso di uno psicoanalista. Siamo in un'epoca in cui è il personaggio dell'esperto che mette soggezione. IN ARRIVO.

Jacques Lacan, intervista settimanale “L’Express”
leggi tutto
Per tanti un economista è altrettanto misterioso di uno psicoanalista. Siamo in un'epoca in cui è il personaggio dell'esperto che mette soggezione. IN ARRIVO.
Una giovane ha un amante. Lo spiega in analisi. “In realtà, non ho l'impressione di tradire mio marito. Quel che non sa, per lui non esiste. Esiste solo per me”. Dicono che ci sono i fatti, e Lenin aggiungeva che sono ostinati... IN ARRIVO.
Resta aggiornato con le ultime novità e approfondimenti sulla psicoanalisi moderna. Iscriviti per ricevere articoli esclusivi e riflessioni sui cambiamenti nella soggettività contemporanea.